Video
VII Conferenza UNESCO – Apertura lavori VII Conferenza
VII Conferenza UNESCO – Sessioni di lavoro – 8/11/2016
VII Conferenza UNESCO – Conclusioni e presentazione documento finale – 10/11/2016
Twitter Social Wall


#MetodoECoC Fa piacere constatare che la proposta avanzata a suo tempo da #RavelloLab abbia fatto tanta strada! Sar… https://t.co/usw2miMahM


Ci saremo anche noi domani a #RavelloLab. Tra ministri direttori professori, ci saremo per portare una voce diversa… https://t.co/GgUprY6czh


A #RavelloLab, Francesca Bazoli, Presidente della Fondazione Brescia Musei, presenta Bergamo-Brescia Capitale itali… https://t.co/Vi3FGLxV6A


In viaggio per Ravello. Felice di partecipare al tavolo sul lavoro culturale sperando di poter contribuire in modo… https://t.co/IlavUXjnkC


Iniziano i lavori di #RavelloLab, i colloqui internazionali che dal 2006 realizzano #intelliggenzaconnettiva https://t.co/P6jo1ogy0H



A #RavelloLab, l’Arch. Maria Grazia Bellisario segnala l’importanza della formazione di una nuova leva di progettis… https://t.co/NjHQKEATNU


All’Auditorium di Nyemeir inizia la XVI^ edizione di #RavelloLab-Colloqui Internazionali https://t.co/oZIIYt3AgU



Ché quando arrivi qua ti sembra così strano che a qualcuno sia venuta l’idea di vivere in questo posto. Però è una… https://t.co/Ho7OkeBmf4


Il programma di #RavelloLab – Colloqui internazionali 14-16 ottobre 2021 “Cultura è futuro” https://t.co/GFlmQp3FdQ



Ebook MuSST https://t.co/VboEfR3AkB via @MiBACT Una pubblicazione sempre attuale di cui discuteremo la settimana p… https://t.co/6SJZwD9U2a


PROSPETTIVE
RAVELLO LAB – COLLOQUI INTERNAZIONALI 2021 E RACCOMANDAZIONI 2020
Ravello-Lab è un punto di riferimento… https://t.co/IiDaF7Ve2t


📌 Giovedì 16 settembre | ore 11.00
MiC, Sala Spadolini | Roma
#RavelloLab Presentazione delle “Raccomandazioni”
At… https://t.co/9liW20gqVb


A #RavelloLab abbiamo dedicato una giornata di lavoro alla sostenibilità delle imprese culturali di servizio pubbli… https://t.co/P2DqgSA6ye


@vincechierchia @regionecampania @maurofelicori @RavelloFestivaI @scabecspa @BorsaPaestum @PalmucciGiorgio… https://t.co/GBpnLkp8ce


#RavelloLab, @renzoiorio (@Confindustria ): la cultura è una chiave di sviluppo del Paese // @AgCultNews https://t.co/mUbEuww72V


Parma è la Capitale italiana della Cultura 2020 https://t.co/Ukj8bZ57JF #MetodoECoC #buonapratica #ravellolab


Alla presentazione del Rapporto @Federculture a Napoli il Presidente del Comitato #RavelloLab rilancia la ratifica… https://t.co/wg4HzV8sQW


A #Ravellolab approfondiremo accountability dell’impresa culturale https://t.co/dHwAbptG4P


#welcomeinbasilicata #sitevisitravello #ravellolab @ Cinema Auditorium Oscar Niemeyer https://t.co/g9AmHOMWXY


Musei, bilancio di sostenibilità e dintorni https://t.co/RX0DRORu4T Ne parleremo a #Ravellolab


Musei, bilancio di sostenibilità e dintorni. Ne parleremo a #Ravellolab @irene_sanesi @f_broccardi @antoniolampis https://t.co/xGGtTUno3P


#ravellolab #decretobocci @federturismo @antoniobarreca7 @Federculture @UNESCO @CoopCultureIT @UNESCO_giovani… https://t.co/4P87v024R4


Dal #digitale all’#audiencedevelopment passando per nuove modalità di gestione del patrimonio culturale… https://t.co/PCjSHaEjo6


La rivista ‘Territori della cultura’ dedica l’appendice del n26 agli atti di #RavelloLab Per scaricare il documento>https://t.co/MWi7mDnDfZ


🗞😊Su @TuoMuseo disponibili per il download gli atti di #RavelloLab 2016. Buona lettura! #goodnews https://t.co/V9dbYAkaqI


#Artlab16 a #Lecce quest’anno ha avuto delle volontarie speciali: di chi stiamo parlando? Ovviamente delle #swapper! https://t.co/Os7qd9ApRm


[ilaborletti]: Orgoglio e responsabilità https://t.co/BosYdaoGWc UNESCO #Italia MiBACT #7UNESCOitalia … https://t.co/P6V91OxXFV
