Il Programma

8-10 novembre 2016 | Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica | Palazzo Barberini

 

8 Novembre 2016

09:00 – 10:00 Iscrizione partecipanti e welcome coffee

10:00 – 11:00

Apertura lavori della VII Conferenza.
Introduce  : Ilaria Borletti Buitoni – Sottosegretario di Stato MiBACT
Saluti istituzionali*
Ministro Dario Franceschini
Barbara Degani – Sottosegretario di Stato MATTM
Franco Bernabè – Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – CNIU
Antonia Pasqua Recchia – Segretario Generale del MiBACT e Vice-presidente della CNIU

11: 00 – 12:00

I SESSIONE
UNESCO: la protezione del patrimonio e dell’identità culturale nel nuovo scenario internazionale
Presiede Ilaria Borletti Buitoni – Sottosegretario di Stato MiBACT
Intervengono
Massimo Riccardo – Direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana – MAECI
Giovanni Boccardi – Chief of Unit Emergency preparedness and Response Unit – UNESCO
Tullio Scovazzi – Professore ordinario di Diritto internazionale – Università degli Studi di Milano Bicocca
Ana Luiza Thompson-Flores – Direttore dell’Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in
Europa – BRESCE
Regina Durighello – Director Advisory and Monitoring Unit International Council on Monuments and
Sites Director – ICOMOS
Jane Thompson – International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural
Property – ICCROM
Tim Badman – Director IUCN World Heritage Programme

12: 00 – 13: 30

II SESSIONE
Patrimonio mondiale, culturale e naturale, come motore di sviluppo sostenibile e crescita sociale
Presiede e introduce Giampaolo D’Andrea – Capo di Gabinetto MiBACT
Intervengono
Franco Bernabè – Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – CNIU
Maria Carmela Giarratano – Direttore Generale per la protezione della natura e del mare – MATTM
Arnaldo Colasanti – Consigliere del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR
Emilio Gatto – Direttore Generale dello sviluppo rurale – MIPAAF
Antonella Parigi – Assessore alla Cultura, Turismo – Regione Piemonte
Giacomo Bassi – Presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale
Partecipano per il MiBACT
Caterina Bon Valsassina – Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Francesco Palumbo – Direttore Generale Turismo
Francesco Scoppola – Direttore Generale Educazione e ricerca

13:30 – 14:30 Pranzo

14:30 – 16:15

III SESSIONE
Verso un Osservatorio dei siti iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale.
Contributi ed esperienze nazionali.
Introduce
Maria Grazia Bellisario – Direttore Servizio Coordinamento e relazioni internazionali – Ufficio UNESCO
MiBACT
Intervengono
Paola Casagrande – Dirigente della Direzione Promozione della Cultura, del Turismo e dello Sport – Regione
Piemonte
Giuseppe Costa – Direttore Vicario Direzione Generale Culture Identità e Autonomie – Regione Lombardia
Roberto Ferrari – Direttore Responsabile della Direzione Cultura e Ricerca – Regione Toscana
Gaetano Pennino – Dirigente Generale del Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana
Regione Sicilia
Rosanna Romano – Direttore Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il
tempo libero – Regione Campania
Partecipano
Alfonso Andria – Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali
Claudio Bocci – Direttore di Associazione Nazionale Federculture
Maurizio Di Stefano – Presidente di ICOMOS Italia
Giampiero Sammuri – Vice-Presidente Comitato italiano IUCN – Presidente di Federparchi – Europarc
Italia

16:15 – 16:30 Coffee Break

16:30 – 18:00

IV SESSIONE
UNESCO come fattore di integrazione con le realtà ed i valori del territorio.
Introduce
Enrico Vicenti – Segretario generale CNIU
Intervengono
Matteo Lepore – Assessore Comune di Bologna – Coordinamento italiano del network Città Creative
UNESCO
Alessandro Simonicca – Direttore Scuola di Specializzazione in beni demoetnoantropologici dell’Università
degli Studi di Roma La Sapienza
Gianni Torrenti – Coordinatore Commissione Cultura Conferenza delle Regioni
Partecipano
Maria Carmela Giarratano – Coordinatore Nazionale Programma Man and Biosphere – MAB
Aniello Aloia – Coordinatore Comitato Nazionale Geoparchi Mondiali UNESCO e Programma IGGP
Maria Paola Azzario – Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO
Paolo Petrocelli – Comitato Italiano Giovani per l’UNESCO

9 Novembre 2016 

9:30 – 10:30 (plenaria)

Introduce
Maria Grazia Bellisario – Direttore Servizio Coordinamento e relazioni internazionali – Ufficio UNESCO
MiBACT
Partecipano i rappresentanti dei siti italiani iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed
altri invitati ed esperti di settore

10:30 – 13:30

Tavolo 1
Città, Centri storici, Monumenti (Sala dei Marmi)
Esperti/Rapporteur:
Giovanni Boccardi – Chief of Unit, UNESCO
Anna Marson – Professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica – Università IUAV di Venezia
Affiancamento Ufficio UNESCO MiBACT:
Adele Cesi – Referente e Focal Point per l’attuazione della Convenzione sul Patrimonio Mondiale
con Emilio Cabasino, Angela Maria Ferroni, Caterina Musolino, Elena Sinibaldi

10:30 – 13:30

Tavolo 2
Aree archeologiche e paesaggi culturali – Siti seriali e naturali (Sala Pietro da Cortona)
Esperti/Rapporteur:
Raffaella Poggiani Keller – già Soprintendente per i beni archeologici della Lombardia
Paolo Castelnovi – Fondazione Fitzcarraldo
Affiancamento Ufficio UNESCO MiBACT:
Francesca Riccio, Gabriella Sabatini – Referenti
con Stefania Baldinotti, Silvia Patrignani, Monica Alvarez Redondo

13:30 – 14:30 Light lunch (Sala Ovale)

14:30 – 17:00 Prosecuzione attività Tavolo 1 e Tavolo 2

17:00 – 18:00

Laboratorio 77
Presiede e introduce:
Carla Di Francesco – Presidente Commissione per la valutazione dei progetti della legge 77/2006
Esperti/Rapporteur:
Luigi Zangheri – Conferenza Stato-Regioni
Diego Martino e Mauro Colantoni – MATTM
Pier Luigi Petrillo e Maria Vittoria Briscolini – MIPAAF
Maria Grazia Bellisario e Manuel Roberto Guido – MiBACT
Affiancamento Ufficio UNESCO MiBACT:
Angela Maria Ferroni e Silvia Patrignani – Referenti
con Tiziana Brasioli, Valeria Esposito, Arianna Petricone

10 novembre 2016 

9:30 – 11:30

Presentazione dei Rapporti dei Tavoli di Lavoro
Coordinamento Ufficio UNESCO MiBACT
Relazioni degli Esperti/Rapporteur:
Giovanni Boccardi
Paolo Castelnovi
Carla Di Francesco
Anna Marson
Raffaella Poggiani Keller

11:30 – 12:00 Coffee Break

12:00 – 12:45

Interventi e discussione generale
Annotazioni e commenti di sintesi
Pietro Antonio Valentino – Direttore Economia della Cultura

12:45 – 13:30

Conclusioni e presentazione documento finale
Antonia Pasqua Recchia – Segretario Generale MiBACT e Vice-Presidente della CNIU
Ilaria Borletti Buitoni – Sottosegretario di Stato MiBACT